Francescano italiano. Insegnò
Teologia e, stabilitosi in Toscana, partecipò attivamente alle vicende
politiche del periodo successivo alla morte dell'imperatore Federico II,
caratterizzato dalle lotte tra Chiesa e Impero. Descrisse le vicende di
quest'epoca nel volume
Gesta imperatorum et pontificum. Oltre alla
raccolta di prediche
Distinctiones, gli vengono attribuiti diversi
scritti agiografici (Pavia 1212 circa - 1280).